A Shanghai, in Cina, si trova un'oasi urbana: il 1000 TREES. Questo capolavoro, progettato dal celebre architetto britannico Thomas Heatherwick, trae ispirazione dai contorni dell’Huangshan, guadagnandosi la reputazione di 'Giardini Pensili di Babilonia di Shanghai' e il prestigioso premio Prix Versailles.
Il complesso commerciale si confronta con tre sfide critiche di pulizia:
① Un'area di 39.000㎡ che richiede molti operatori di pulizia.
② Difficoltà aumentate nella gestione e costi di formazione dovuti al tasso elevato di rotazione del personale.
③ Dati di pulizia non visibili e non digitalizzati.
Come progetto simbolo, 1000 TREES sta attivamente perseguendo aggiornamenti intelligenti. ECOVACS Commercial Robotics collabora con il nostro partner per fornire soluzioni di pulizia intelligenti ed efficienti. Scopriamo insieme come il robot commerciale per la pulizia ECOVACS DEEBOT PRO M1 sta rivoluzionando l’igiene in questo vivace centro commerciale.
Utilizzando DEEBOT PRO M1, la frequenza di pulizia aumenta di 2 volte mantenendo invariati gli standard di pulizia.
•Preparazione pre-apertura: Prima dell'apertura del centro commerciale, DEEBOT PRO M1 completa automaticamente tutte le pulizie del pavimento mediante una profonda detergenza, lasciando una fragranza fresca.
•Durante l'operatività: Con una velocità di pulizia di 1.200㎡/h e un'autonomia di 8 ore, M1 può spazzare e lavare per tutto il periodo di apertura.
•Modalità Manuale e Automatica Doppia: Il design a doppia modalità (manuale/automatica) permette di rispondere rapidamente alle fuoriuscite improvvise, adattandosi senza soluzione di continuità alle esigenze dinamiche. Al termine del compito, M1 può tornare automaticamente alla stazione di ricarica senza alcun intervento umano.
Il robot non solo aumenta l'efficienza, la qualità e la frequenza di pulizia, ma permette anche di implementare una soluzione di collaborazione uomo-robot per le pulizie.
•Operazioni 24/7: L'equipaggiamento tradizionale per la pulizia è fortemente dipendente dall'orario di lavoro umano, ma i robot utilizzano le ore notturne per cicli continuativi.
•Risparmio di manodopera: I robot gestiscono la pulizia di ampie aree, liberando il personale per dedicare <10 minuti/giorno alla manutenzione delle macchine e 1–2 giorni/settimana ai bordi, riducendo il lavoro ridondante.
•Produttività migliorata: La manodopera riallocata si concentra su compiti dettagliati (bagni, barriere di vetro, scale mobili) o supporto interzonale, aumentando l'efficienza complessiva.
•Riduzione dei rischi: Un lavoro meno faticoso sui pavimenti riduce i rischi per il personale più anziano, attenuando l'impatto del turnover.
•Informazioni basate sui dati: Dopo ogni ciclo di pulizia, il robot genera automaticamente report visualizzati, permettendo decisioni informate ai responsabili delle strutture.
1000 TREES non è un successo isolato. DEEBOT PRO M1 è utilizzato in numerosi centri commerciali.
ECOVACS invita più partner a unirsi a noi per plasmare il futuro della pulizia commerciale. Con i nostri prodotti, tecnologie e pieno supporto, insieme offriremo soluzioni di pulizia commerciale più intelligenti per gli spazi interni.